Intuizione e tecnologia: come l’HPC sta plasmando il futuro.
Mi piace iniziare con un ricordo della mia infanzia, una testimonianza semplice e personale di come l’intuizione, l’esperienza e la competenza possano fare la differenza. Avevo dodici…
Dark Web: la fabbrica dei malware
Il fenomeno dell’estorsione ha origine antiche, quando la vendetta privata era una pratica comune e poco legiferata. Tra le forme più comuni di estorsione, le più efficaci e remunerative erano…
Cloud: il motore della trasformazione digitale
L’Italia sta vivendo un momento di trasformazione digitale, un’evoluzione che tocca ogni aspetto della società, dall’economia alla pubblica amministrazione, fino alla vita…
Una bussola per l’era digitale
“Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.” Marie Curie o Margherita Hack… Non importa quale grande mente abbia pronunciato questa frase, ciò che conta è il messaggio potente e…
La trasfomazione digitale delle PA
La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni e dei servizi pubblici è un processointegrato finalizzato alla costruzione di ecosistemi amministrativi digitali che sono…
DeepFake: una minaccia per tutti
L’evoluzione dei mezzi di comunicazione ha modificato e continua l’irrefrenabile crescente influenza del mondo dell’informazione e della comunicazione, grazie alle sempre più pervasive…
La digitalizzazione dei servizi: semplificazione e futuro
Il lavoro di AgID a sostegno della modernizzazione del Paese Monica è una giovane studentessa romana di 20 anni, piena di sogni e ambizioni. Dopo aver passato anni sui libri, sente ora il…
Oltre l’incertezza
“Come l’AI e le Nuove Tecnologie possono trasformare le nostre vite“ Negli ultimi anni, il mondo ha subito cambiamenti profondi, sia dal punto di vista geopolitico che…
Evoluzione della criminalità informatica, possibili scenari futuri
La proliferazione di fenomeni criminosi nel mondo di internet è una chiara dimostrazione di quanto la criminalità, analogamente agli altri fenomeni “umani”, si stia evolvendo attraverso lo…
AI ACT
L’Unione europea ha la sua legge sull’intelligenza artificiale Il 13 marzo il Parlamento europeo ha approvato l’AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, e a maggio è…
L’intero contenuto del blog Impronte Digitali è distribuito sotto licenza CC BY-NC-SA 4.0